Nota UPI Toscana al DEFR 2024
Nella seduta del Consiglio delle Autonomia Locali di martedì 11 luglio 2023, UPI Toscana ha predisposto la seguente nota con proprie osservazioni.
Nella seduta del Consiglio delle Autonomia Locali di martedì 11 luglio 2023, UPI Toscana ha predisposto la seguente nota con proprie osservazioni.
UPI Toscana parteciperà con il Presidente Lorenzetti all’udienza pubblica del giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione Toscana per l’esercizio 2022, che si terrà il giorno 20 luglio 2023 alle ore 11.
Lo scorso 15 maggio 2023 la Regione Toscana ha approvato la delibera n.
La Regione assegna i fondi sull’inclusione scolastica alle Province e alla Città metropolitana e adotta gli Indirizzi regionali sul Diritto allo studio scolastico per l’anno scolastico 2023-2024.
Raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Città e Autonomie locali per il riparto del fondo da 20 milioni per le Province che hanno subito una riduzione del gettito dell’IPT e dell’imposta RC Auto.
Lo scorso 26 giugno 2023 l’UPI nazionale ha organizzato con ANAC un webinar con le Province in considerazione del percorso previsto nel nuovo codice dei contratti pubblici per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza.
Luca Menesini, il rappresentante UPI presidente della Provincia di Lucca, è stato eletto vicepresidente per l’Italia del Comitato delle Regioni a Bruxelles.
I dati emersi durante il convegno da Upi Toscana: “In 9 anni persi 2.200 tecnici e addetti amministrativi per fare i progetti”
Svolto il seminario di UPI Toscana su “Studi e azioni per l’applicazione delle linee guida per i ponti esistenti in Toscana”.
Il ruolo dell’amministratore tra fare politica e governare una comunità – Fondazione per la Formazione Politica e Istituzionale Alessia Ballini