INFRASTRUTTURE: ALLE PROVINCE TOSCANE 260 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI SUI PONTI MA MANCA PERSONALE
I dati emersi durante il convegno da Upi Toscana: “In 9 anni persi 2.200 tecnici e addetti amministrativi per fare i progetti”
I dati emersi durante il convegno da Upi Toscana: “In 9 anni persi 2.200 tecnici e addetti amministrativi per fare i progetti”
Gianni Lorenzetti ha aperto i lavori del seminario organizzato con Upi Toscana dal titolo “I controlli della Corte dei Conti sulla finanza pubblica allargata tra autonomie territoriali ed equilibri finanziari”
L'indagine dell’Unione Province Italiane tra oltre 13 mila studenti di Arezzo, Pisa Pistoia e Siena: le ragazze più convinte di continuare a studiare. I risultati presentati durante un convegno agli Innocenti
Con la Legge di bilancio 2023-2025 si è disciplinato il Fondo per l’avvio delle opere indifferibili per l’anno 2023.
Il Presidente della Provincia di Arezzo Alessandro Polcri si è recato negli scorsi giorni in visita dal Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, per rinsaldare il valore ed il legame di questi due territori, superando i confini geografici e gettare le basi per collaborare insieme su progetti e iniziative, soprattutto di natura culturale, a seguito dell’ufficializzazione della Valtiberina a Capitale Italiana della Cultura 2026.
Oggi, lunedì 25 settembre, presso il Palazzo Ducale a Lucca, durante il convegno 'Facciamo Semplice l'Italia', il Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, ha espresso con forza il suo impegno a favore della semplificazione amministrativa e ha condiviso importanti riflessioni sulla questione.
Si è tenuto ieri il convegno regionale dedicato ai "Lavori Pubblici: Dotazione di Risorse e Riforme per la Semplificazione", promosso dalla Regione Toscana. Durante l'evento è stata presentata un'anticipazione del Rapporto Annuale sui Contratti Pubblici, elaborato dall'Irpet (Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana) basandosi sui dati forniti dall'Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici.
Martedì 12 settembre 2023 dalle 9,30 alle 12,30 presso la Sala Delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati - Regione Toscana, Piazza Duomo, a Firenze
Questa mattina l’Unione delle Province Italiane (Upi) Toscana, rappresentata dal Presidente Gianni Lorenzetti e dal Direttore Ruben Cheli, ha avuto l’onore di incontrare a Firenze il Presidente e Amministratore Delegato di RATP (Régie autonome des transports parisiens), Jean Castex, già primo ministro francese dal luglio 2020 a maggio 2022.
UPI Toscana in due lettere indirizzate ai Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale, Giani e Mazzeo, esprime il suo plauso e apprezzamento all'approvazione del Programma Regionale di Sviluppo 2021-2025,
Upi Toscana esprime soddisfazione riguardo l'importante passo in avanti rappresentato dall'approvazione in Consiglio Regionale della proposta di legge voluta dall'Assessora all'Ambiente Monia Monni per l'esercizio associato delle funzioni in materia di bonifica dei siti inquinati, che prevede la riassegnazione di tali competenze alle Province.
Giovedì 13 Luglio ore 9.
Nella seduta del Consiglio delle Autonomia Locali di martedì 11 luglio 2023, UPI Toscana ha predisposto la seguente nota con proprie osservazioni.
UPI Toscana parteciperà con il Presidente Lorenzetti all’udienza pubblica del giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione Toscana per l’esercizio 2022, che si terrà il giorno 20 luglio 2023 alle ore 11.