“Trasparenza e dati aperti nel PNRR e il ruolo delle piattaforme di aggregazione territoriale”
La Regione Toscana organizza una tavola rotonda sulla trasparenza e i dati aperti nel PNRR e sul ruolo delle piattaforme di aggregazione territoriale.
La Regione Toscana organizza una tavola rotonda sulla trasparenza e i dati aperti nel PNRR e sul ruolo delle piattaforme di aggregazione territoriale.
Lunedì 29 maggio il Presidente della Regione Toscana incontra il territorio della Provincia di Livorno.
Mercoledì 17 maggio il Presidente della Regione Toscana incontra il territorio della Provincia di Lucca.
Giovedì 11 maggio il Presidente della Regione Toscana incontra il territorio della Provincia di Pistoia.
Con la Circolare n. 19 del 2023 il MEF fornisce alcune indicazioni sull’utilizzo del sistema ReGiS e sulle anticipazioni di cassa.
Il MEF assegna le risorse del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili e stabilisce i termini per l’aggiornamento del quadro dei finanziamenti dei singoli progetti sui sistemi di monitoraggio, del quadro economico e del cronoprogramma finanziario.
Con la l. n. 41 del 2023 viene convertito in legge il d.l. n. 13 del 2023, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del PNC.
Confermata anche per quest'anno la presenza a Bruxelles di una delegazione di UPI Toscana.
Adottato il decreto per l'attuazione didelibera di giunta regionale n. 98 del 06/02/2023, per l'erogazione delle risorse pari a 1 milione di euro a favore delle Province e della Città Metropolitana di Firenze, ai sensi della L.R. 45/2020
Lo scorso 21 aprile 2023 è stato approvato il decreto con cui la Regione Toscana definisce i criteri, le modalità e i tempi per l’assegnazione delle quote di finanziamento per la gestione delle funzioni per l’annualità 2023 da parte delle Province Toscane e della Città Metropolitana di Firenze per un importo complessivo di Euro 1.