Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti

16 Giugno 2025

Presentati oggi i risultati dell’indagine Demopolis per Upi Toscana A dieci anni dalla Riforma Delrio e dalla legge regionale 22/2015 che hanno profondamente modificato il ruolo delle Province, la Toscana si interroga sul futuro di questi enti, partendo da un dato chiaro: per la maggioranza dei cittadini toscani il ridimensionamento delle Province è stato un errore.

Categorie

Tutte le novità
25 Luglio 2024

Province: il Consiglio regionale della Toscana approva una Risoluzione per chiedere risorse ed elezione diretta degli organi 

La Commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne della Toscana, presieduta da Marco Niccolai, ha presentato ieri, mercoledì 24 luglio, in Consiglio regionale una proposta di risoluzione riguardante i tagli ai fondi delle Province previsti nella legge finanziaria 2024 (Legge 30 dicembre 2023, n.

9 Luglio 2025

Livorno: presentata al polo Magona la nuova Cer dell’area vasta costa degli etruschi

Un’opportunità concreta per accelerare la transizione energetica e rafforzare il territorio Favorire la transizione energetica verso fonti rinnovabili, garantire la partecipazione diffusa delle comunità locali al processo costitutivo e aumentarne il potere contrattuale nel mercato energetico, questi gli aspetti centrali del progetto di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che la Provincia e i comuni aderenti hanno promosso grazie anche al supporto del progetto europeo Promoter-Interreg Europe.

Categorie

SENZA CATEGORIA
30 Giugno 2025

Sfide di Domani, Scelte di Oggi

Formazione Residenziale della Scuola di Formazione Politico-Istituzionale Alessia Ballini: venerdì 11 e sabato 12 luglio 2025 saranno due giornate di formazione e confronto dedicate ai giovani amministratori della Toscana, per approfondire le tematiche emergenti che stanno trasformando il lavoro della Pubblica Amministrazione: transizione ecologica, innovazione urbana, amministrazione condivisa, intelligenza artificiale e comunicazione pubblica.

24 Giugno 2025

Livorno: competenze digitali del personale della P.A.

In Provincia si parla di buone pratiche con il progetto DSBPG-Governance Mercoledi 25 giugno, alle ore 10, si svolgerà un incontro online promosso dalla Provincia di Livorno nell’ambito del progetto DSBPGoverance, il cui obiettivo è quello di accrescere le competenze digitali dei dipendenti pubblici per migliorare i servizi ai cittadini.

Categorie

SENZA CATEGORIA
5 Giugno 2025

La Provincia di Massa-Carrara al porto Vauban di Antibes per il progetto europeo “Tratt’eau”

Lorenzetti: “Erosione costiera e innalzamento del mare, serve programmazione di lungo periodo” Si è svolto questa mattina ad Antibes, in Francia, l’incontro inaugurale del progetto europeo “Tratt’eau”, iniziativa transfrontaliera che coinvolge enti e istituzioni di Francia, Corsica e Italia, accomunati dalla necessità di affrontare i crescenti rischi legati all’erosione costiera.

Categorie

EUROPA

L’Unione delle Province della Toscana è l’Associazione che rappresenta tutte le Province della Toscana, ed è parte integrante dell’Unione Province d’Italia (UPI).