Corso di perfezionamento ‘Amministrazione e organizzazione nel diritto degli enti locali’
UPI Toscana patrocina il corso di perfezionamento “AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE NEL DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI”.
UPI Toscana patrocina il corso di perfezionamento “AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE NEL DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI”.
L’iniziativa la “Toscana delle donne” che si svolgerà dal 16 al 26 novembre giunta oramai alla sua terza edizione, vede in programma il 21 novembre la presentazione del Sedicesimo rapporto sulla violenza di genere in Toscana.
“Siamo preoccupati perché la legge di bilancio penalizza gli investimenti degli Enti locali, taglia il turn over bloccando il percorso di rinnovamento e qualificazione del personale delle Province e non prevede risorse per attuare la riforma delle Province, da tutti evocata ma ancora una volta rinviata.
Lo scorso mercoledì 6 novembre 2024, presso l’Innovation Center in Lungarno Soderini 21 a Firene, UPI Toscana ha partecipato al convegno organizzato da INU Toscana sullo stato di pianificazione in Toscana.
Domani, martedì 29 ottobre 2024, a partire dalle ore 9,30, presso il mercato coperto “Campagna Amica” di Arezzo, si terrà “Game Chef”, evento di restituzione del percorso di formazione svolto dagli studenti coinvolti nelle attività di “Sport e promozione di stili di vita sani (in rete con gli Istituti alberghieri)” – Macrofase 3 del progetto “# Insieme…sportivamente”.
Il prossimo mercoledì 16 ottobre 2024, aFirenze presso il Consiglio Regionale, si terrà una giornata formativa, rivolta in particolare agli amministratori neoeletti, per approfondire le tematiche connesse alla parità di genere per una “Toscana delle Donne”.
Le elezioni provinciali del 29 settembre 2024 in Toscana hanno portato due nuovi Presidenti a Lucca e Siena, oltre al rinnovo di sei consigli provinciali: Arezzo, Livorno, Pisa, Siena, Lucca, e Prato.
Domenica 29 settembre, dalle 8 alle 20, le province della Toscana tornano al voto.
Nei giorni 16 e 17 luglio una delegazione di UPI Toscana ha partecipato a una serie di incontri presso la sede della Regione Toscana a Bruxelles.
Continuerà in tutte le province toscane il percorso di formazione per gli amministratori neoeletti, organizzato da Anci Toscana e dalla Fondazione Alessia Ballinim in collaborazione con Upi Toscana.