Convertito il d.l. n. 13 del 2023 per l’attuazione del PNRR e del PNC
Con la l. n. 41 del 2023 viene convertito in legge il d.l. n. 13 del 2023, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del PNC.
Con la l. n. 41 del 2023 viene convertito in legge il d.l. n. 13 del 2023, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e del PNC.
Confermata anche per quest'anno la presenza a Bruxelles di una delegazione di UPI Toscana.
Adottato il decreto per l'attuazione didelibera di giunta regionale n. 98 del 06/02/2023, per l'erogazione delle risorse pari a 1 milione di euro a favore delle Province e della Città Metropolitana di Firenze, ai sensi della L.R. 45/2020
Lo scorso 21 aprile 2023 è stato approvato il decreto con cui la Regione Toscana definisce i criteri, le modalità e i tempi per l’assegnazione delle quote di finanziamento per la gestione delle funzioni per l’annualità 2023 da parte delle Province Toscane e della Città Metropolitana di Firenze per un importo complessivo di Euro 1.
Con il d.l. n. 44 del 2023 il Governo detta alcune disposizioni in merito al personale delle Province.
È Arezzo la quarta tappa del tour ''Prima meta'' organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana, con il supporto dell'Unione delle Province della Toscana,
L'indagine dell’Unione Province Italiane tra oltre 13 mila studenti di Arezzo, Pisa Pistoia e Siena: le ragazze più convinte di continuare a studiare. I risultati presentati durante un convegno agli Innocenti
Il Presidente della Provincia Massimiliano Angori è intervenuto in occasione dell'apertura della terza tappa del tour del Presidente Eugenio Giani nelle Province toscane che si è tenuta a Palazzo Grifoni a San Miniato
Appuntamento alle ore 15.30 presso la Sala dei Grandi, Palazzo della Provincia, Piazza della Libertà, Arezzo
Appuntamento martedì 2 maggio alle ore 15.30 presso l'Auditorium, Piazza Buonaparte 14, San Miniato