Convocato il Consiglio Direttivo di UPI Toscana l’11 settembre
Lo scorso 11 settembre si è tenuto il Consiglio Direttivo di UPI Toscana alla presenza di tutti i Presidenti delle Province toscane.
Lo scorso 11 settembre si è tenuto il Consiglio Direttivo di UPI Toscana alla presenza di tutti i Presidenti delle Province toscane.
UPI Toscana organizza in collaborazione con la Provincia di Grosseto un’iniziativa pubblica per approfondire la questione del dimensionamento scolastico.
La Provincia di Prato partecipa al primo evento “Agenda Digitale, la strategia della crescita digitale” che si terrà il giorno 28 Settembre alle ore 9:00 presso Prisma Via Galcianese 34, Prato.
Oggi, lunedì 25 settembre, presso il Palazzo Ducale a Lucca, durante il convegno 'Facciamo Semplice l'Italia', il Presidente della Provincia di Lucca, Luca Menesini, ha espresso con forza il suo impegno a favore della semplificazione amministrativa e ha condiviso importanti riflessioni sulla questione.
Si è tenuto ieri il convegno regionale dedicato ai "Lavori Pubblici: Dotazione di Risorse e Riforme per la Semplificazione", promosso dalla Regione Toscana. Durante l'evento è stata presentata un'anticipazione del Rapporto Annuale sui Contratti Pubblici, elaborato dall'Irpet (Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana) basandosi sui dati forniti dall'Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici.
Martedì 12 settembre 2023 dalle 9,30 alle 12,30 presso la Sala Delle Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati - Regione Toscana, Piazza Duomo, a Firenze
Giovedì 13 Luglio ore 9.
UPI Toscana parteciperà con il Presidente Lorenzetti all’udienza pubblica del giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione Toscana per l’esercizio 2022, che si terrà il giorno 20 luglio 2023 alle ore 11.
Lo scorso 26 giugno 2023 l’UPI nazionale ha organizzato con ANAC un webinar con le Province in considerazione del percorso previsto nel nuovo codice dei contratti pubblici per la qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza.
I dati emersi durante il convegno da Upi Toscana: “In 9 anni persi 2.200 tecnici e addetti amministrativi per fare i progetti”