Le Province Toscane in prima linea per la parità di genere: impegno e azioni concrete
Data:
12 Marzo 2025

Si è svolta oggi, nell’ambito della Fiera Didacta, una giornata di confronto dedicata alle iniziative delle Province toscane per la promozione della parità di genere. Grazie ai fondi stanziati dalla Regione Toscana attraverso l’FSE 2021/2027, con oltre 5,7 milioni di euro destinati a progetti in tre anni, le Province hanno potuto sviluppare azioni mirate per educare alla parità e contrastare gli stereotipi di genere.
Ogni Provincia ha presentato il proprio progetto, che ha ottenuto il finanziamento regionale, con l’obiettivo di favorire una cultura di rispetto e inclusione. Tra le iniziative, si segnalano “EDU.LI.ST” della Provincia di Arezzo, “ARTEMISIA” della Provincia di Grosseto e “PEACE 2” della Provincia di Siena, solo per citarne alcuni. Progetti che mirano non solo alla sensibilizzazione, ma anche alla costruzione di un tessuto sociale più equo e solidale.
Il vicepresidente di UPI Toscana, Francesco Limatola, ha sottolineato l’importanza di questo impegno:
“Le Province stanno dimostrando, con i fatti, di essere un punto di riferimento fondamentale per la promozione della parità di genere e il contrasto alle discriminazioni. Nonostante le difficoltà e i cambiamenti strutturali che gli enti provinciali hanno vissuto negli ultimi anni, siamo riusciti a mantenere attive reti istituzionali e a garantire continuità a progetti di grande valore. Il nostro obiettivo è chiaro: investire nelle nuove generazioni, perché solo attraverso l’educazione possiamo scardinare stereotipi e costruire un futuro più equo. La scuola è il primo luogo in cui si formano le coscienze, ed è lì che vogliamo agire con interventi concreti, in collaborazione con docenti, famiglie e studenti. La partecipazione e l’entusiasmo che abbiamo visto oggi dimostrano che siamo sulla strada giusta.”
La sfida della parità di genere passa attraverso il coinvolgimento attivo di tutti gli attori della società: istituzioni, scuole e comunità. Le Province toscane, con questi progetti, confermano il loro ruolo strategico nel garantire un’educazione inclusiva e rispettosa delle diversità, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni
Ultimo aggiornamento
12 Marzo 2025, 15:02