- L’Unione delle Province della Toscana è l’Associazione che rappresenta tutte le Province della Toscana, ed è parte integrante dell’Unione Province d’Italia (UPI)
News
Emergenza Covid-19
Le misure per il contenimento del diffondersi del Coronavirus
In data 8 Marzo 2020 è stato firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte il nuovo Dpcm recante misure ulteriori per il contrasto alla diffusione del virus Covid-19 su tutto il territorio nazionale.
Di seguito le disposizioni previste dal Decreto:
- sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura compresi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; sospese le attività di pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati,con sanzione della sospensione dell’attivita’ in caso di violazione;
- sospesa l’apertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura
- svolgimento delle attività di ristorazione e bar, con obbligo, a carico del gestore, di far rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
- è fortemente raccomandato presso gli esercizi commerciali all’aperto e al chiuso, che il gestore garantisca l’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonee ad evitare assembramenti di persone, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tra i visitatori;
- sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta e consentito lo svolgimento dei predetti eventi in impianti a porte chiuse e se all’aperto senza pubblico
- sono sospese fino al 15 marzo le attività didattiche in scuole e università, sospesi i viaggi di istruzione, iniziative di scambio o gemellaggio, visite guidate e uscite didattiche
- è fatto divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso (DEA/PS), salve specifiche diverse indicazioni delpersonale sanitario preposto l’accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (RSA), hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura
- divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus raccomandato a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilià ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) e’ fortemente raccomandato di rimanere presso il proprio domicilio e di limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante;
Per favorire una corretta informazione sul Covid-19, la Regione Toscana ha messo a disposizione dei cittadini un numero verde, presso il Centro di Ascolto Regionale, al quale rispondono operatori adeguatamente formati. Il servizio fornisce orientamento e indicazioni sui percorsi e le iniziative individuate dalla Regione sul tema del Coronavirus. Il numero verde a cui il cittadino può rivolgersi è 800.556060, opzione 1, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18.
Di seguito il testo completo del Dpcm:
https://www.slideshare.net/Palazzo_Chigi/coronavirus-firmato-il-dpcm-8-marzo-2020